MULTIPLO BAJ. Opere dalla Raccolta Bertarelli e BAJ. Baj chez Baj.

Dal 19 dicembre fino al 15 marzo 2025 al Castello Sforzesco apre, all'interno del percorso espositivo del museo, il focus "MULTIPLO BAJ. Opere dalla Raccolta Bertarelli"

Lungo il percorso espositivo del Museo delle Arti Decorative, sono state selezionate venti opere dall’ampio corpus di grafica, multipli e libri d’artista, parte del Fondo Baj, custodito dalla metà degli anni Settanta presso la Raccolta Bertarelli. Giunto per dono dello stesso Baj, il fondo ha una consistenza di circa seicento opere e documenta gli sviluppi delle ricerche dell’artista dagli inizi, negli anni Cinquanta, sino alle creazioni più recenti, con un affondo specialmente ampio per quanto riguarda gli anni Settanta.

La selezione qui esposta vuole dar conto dell’assoluta varietà di tecniche esecutive e della straordinaria ricchezza dei materiali - dalle passamanerie agli specchi, dai mattoncini Lego al Meccano - che caratterizzano questa straordinaria collezione, dove ricorrono i più noti temi trattati da Baj, in particolare Dame e Generali.

Il progetto si inserisce nell’offerta di contenuti che la città di Milano dedica al centenario dell’artista, un percorso di scoperta del genio eclettico di Baj iniziato lo scorso ottobre con l’ampia retrospettiva “BAJ. Baj chez Baj” a Palazzo Reale - fino al 9 febbraio 2025 - promossa da Comune di Milano-Cultura, prodotta con Electa e curata da Chiara Gatti e Roberta Cerini Baj, che nella Sala delle Cariatidi raccoglie quasi cinquanta opere dai primi anni ‘50 al Duemila.

Con il biglietto d’ingresso al Castello Sforzesco è possibile accedere alla mostra di Palazzo Reale usufruendo della tariffa ridotta (13 euro anziché 15).

 

Per tutte le info visita MULTIPLO BAJ. Opere dalla raccolta Bertarelli.