In occasione della mostra "EL GRECO"  in corso a Palazzo Reale Milano, le Biblioteche Civiche hanno ideato tre appuntamenti di approfondimento dedicati all'artista.

Un'attività che mette insieme, come le tessere di un puzzle, nomi di grandi artisti, musicisti e letterati, accomunati dal fil rouge EL GRECO.

Cos'hanno in comune Clint Eastwood, Pablo Picasso, il compositore Vangelis, il poeta Rilke e lo scrittore Kazantzakis?

Apparentemente nulla. Eppure questi maestri, esponenti di cinque diverse arti sono strettamente collegati da un filo rosso che li unisce. Un filo con un nome, un cognome e anche un soprannome: Domìnikos Theotokópoulos, detto El Greco.
Pittore controverso, dimenticato dalla storia e poi improvvisamente riscoperto, ha rivoluzionato la storia dell’arte come pochi altri hanno saputo fare. Rimettiamo insieme i tasselli del puzzle El Greco in biblioteca!

 

  • Il primo appuntamento è il 18 novembre 2023 alle ore 17.00  alla Biblioteca Sant'Ambrogio 

Durata: 70 minuti circa.

Ingresso gratuito con prenotazione al seguente link 

Capienza 30 posti.

 

  • Il secondo appuntamento è il 23 novembre 2023 alle ore 17.30 alla Biblioteca Affori

Durata: 70 minuti circa.

Ingresso gratuito con prenotazione ai contatti della biblioteca: telefono 02 88462522 oppure via mail c.biblioaffori@comune.milano.it.

Capienza 80 posti.

 

  • Il terzo appuntamento è  il 25 novembre alle ore 17.00 alla Biblioteca di Crescenzago

Durata: 70 minuti circa.

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata ai contatti della biblioteca.

Capienza 50 posti.

 

Date evento